24 Aprile 2025 – COMMENTO AL VANGELO (Lc 24,35-48)

Don Alessandro FaranoBlogLeave a Comment

Giovedì nell’Ottava di Pasqua

Nel brano di Luca 24,35-48, leggiamo l’incontro tra i discepoli di Emmaus e il risorto Gesù. Questo evento segna un momento cruciale nella comprensione della resurrezione da parte dei discepoli, che iniziano a riconoscere Gesù nel momento in cui spezza il pane.
San Tommaso d’Aquino osserva: “La resurrezione di Cristo è la causa efficiente della nostra salvezza”. Questa riflessione ci ricorda che la resurrezione non è solo un evento storico, ma ha un impatto diretto sulla nostra vita di fede.
Nell’Antico Testamento, il Salmo 22:23-24 dice: “Annunzierò il tuo nome ai miei fratelli, ti loderò in mezzo all’assemblea”. Questo passo profetizza la proclamazione della risurrezione fra le nazioni.
Durante il periodo di Pasqua, questo brano ci invita a riflettere sulla nostra relazione con il risorto e sulla gioia di condividere la sua resurrezione con gli altri. Ecco due consigli per attualizzare questo insegnamento nella vita quotidiana:

  1. Spezzare il Pane: Ricordiamoci che Gesù si fa riconoscere nei momenti semplici, come la preghiera eucaristica o la condivisione del pasto con gli altri. Cerchiamo di trovare questa consapevolezza nella nostra vita quotidiana, riconoscendo la presenza divina nelle piccole cose.
  2. Proclamare la Risurrezione: Come i discepoli di Emmaus, non esitiamo a condividere la nostra gioia e la nostra esperienza di fede con gli altri. Questo contribuisce a rafforzare la nostra comunità e a dare testimonianza della vittoria di Cristo.

In conclusione, il brano di Luca 24,35-48 ci ricorda che la resurrezione di Cristo è una fonte di gioia e di nuova vita che dobbiamo condividere con gli altri. Durante il periodo pasquale, cerchiamo di vivere con rinnovata fiducia nella vittoria di Cristo e di proclamare la sua risurrezione in ogni aspetto della nostra vita.

VIDEO COMMENTO

YouTube player

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *